Lo so, sta arrivando la Primavera...e io vi parlo ancora di Carciofi!!!!!
Beh, credetemi, un pò mi spiace abbandonare le verdure dell'Inverno (ma posso riappacificarmi e barattarle temporaneamente volentieri per la frutta dell'estate!) e un pò...in Inverno mi ci sento ancora, visto che io e Gioele siamo ancora mezzi influenzati ed è dal 21 di Marzo che ho questa leggera alterazione, questo raffreddorone, questo senso di spossatezza che non mi permetteno di godermi appieno l'esplosione di colori e tepori là fuori, in primis gli alberi in fiore che sono la cosa che più mi commuove in assoluto....
Qui in pianura è davvero uno spettacolo meraviglioso...filari e filari di alberi da frutto in fiore che inondano di bellezza l'orizzonte...amo questo posto come nessun altro al mondo...e voglio uscire, uffa, voglio avere la forza e l'entusiasmo per gustarmi questo magico momento dell'anno!
Detto questo, passo alla ricetta, che sono certa mi darà le giuste energie.
Beh, lo ammetto subito, non è una mia invenzione, è una ricetta che ho visto girovagando tra i blog ...precisamente di Milena, Una finestra di fronte! Non è bella la sua foto? Mi ha colpita tantissimo!
Questa Maxi-cocotte mi era piaciuta talmente tanto che il mio cervellino ha memorizzato tutti i passaggi, li ha rielaborati con l'aggiunta di un pò di fantasia e un pò di avanzi di frigo et...voilà....un saporito, intenso bouquet di fiori in tavola!
Sono rimasta comunque in tema, no?
Cosa serve poer una Cocotte Le Creuset 26cm
10-12 carciofi
1 confezione di legumi e cereali secchi (io ho usato un sacchettino Pedon)
pomodorini secchi a piacere (nella ricetta originale no)
olive nere (nella ricetta originale no)
olio extravergine
scaglie di parmigiano
Procedimento:
Pulire i carciofi delle foglie più dure e lessarli in acqua salata o in brodo vegetale nella Cocotte Le Creuset.
Una volta che i carciofi sono cotti (tenendoli un pò sodi) teniamoli da parte senza buttare l'acqua di cottura, in cui cuoceremo i cereali e i legumi (nel mio caso ci sono voluti solo 10 minuti!) sempre nella stessa Cocotte.
Tagliuzzare i pomodori secchi e le olive, unirle all'orzo e ai legumi e condire con olio extravergine, poi farcire i carciofi aprendoli come fiori che andremo a disporre delicatamente nella cocotte in posizione verticale. Se avessimo più carciofi l'operazione risulterebbe più facile, perchè devono stare belli stretti, ma io questi avevo....
Tagliare delle scaglie di parmigiano e farle cadere sui carciofi.
Porre la cocotte in forno fino a che il formaggio non sarà fuso e i carciofi belli caldi.
Quando sono usciti dal forno, ho guarnito con altre scaglie di formaggio...esageriamo!
Ecco un gustoso piatto unico, scenografico e salutare, realizzato con la stessa pentola...e che pentola! Questa cocotte Le Creuset è un oggetto meraviglioso, adatto a qualsiasi tipo di cottura e garantito a vita...elegante e rustico al contempo, indispensabile dal forno alla tavola... insomma...un tesoro della mia cucina che mi tengo stretto stretto!
alla prossima!
E' vero sembrano dei fiori, perfetti questi carciofi, ciao e un abbraccio
RispondiEliminache meraviglia... sono ghiotta di carciofi... posso uno?
RispondiEliminainsolito questo ripieno ai cereali,mi incuriosisce un sacco!!
RispondiEliminaChe belle foto, quanti fiori e tu e Anais splendide in questo campo primaverile. Spettacolo! Anche a me dispiace lasciare la verdura invernale, almeno dalle mie parti, è la migliore perchè il clima in inverno non è molto freddo!
RispondiEliminaI tuoi carciofi così preparati sono buonissimi.. originali con i cereali.
Un bacio
Con l'arrivo della primavera carciofi asparagi e altro a gogo e la ricetta è spettacolare ma piu di tutti lo siete tu e la cucciola insieme...siete splendide!!bacioni imma
RispondiEliminaSicuramente un piatto salutare...e appetitoso...e che panorama...!!! Auguri..x 3,...Civette!!!!
RispondiEliminacaspita che bontà! complimenti! :) bacioni!
RispondiEliminama come sono belle queste foto! e la ricetta...mi piace molto, cara Aria. Però non mi ritrovo, i carciofi sono per me primaverili...non invernali!
RispondiEliminagrazie infinite del tuo commento sul mio post di oggi, volevo dirti che il sentimento è reciproco.
bacioni
Che meraviglia...bravissima cara!!
RispondiEliminaQuella casseruola è davvero un portento, tutto cuoce alla meraviglia e i tuoi carciofi sono fantastici!
RispondiEliminaMa ancora stai male? Ma com'è possibile! Guarda che se lo scrivi un'altra volta prendo la macchina e vengo a vedere di persona.....
RispondiEliminaPare che io sia l'unica in tutta la blogsfera a non avere queste cocotte.....devo assolutamente rimediare....in effetti sono davvero molto belle....soprattutto con i carciofi dentro anche se dubito che le vendano superaccessoriate :D
Ma sai che per poco non ci incontravamo a Bologna? se non mi fosse venuta l'influenza probabilmente ci sarei stata anch'io....che bello, ma vedrai che prima o poi succede.....
Bella ricetta, bellissima....assolutamente da replicare. Un bacione tesoro e riguardati mi raccomando!
Ogni stagione regala magia...però la primavera è la primavera :) Adoro la tua delicata descrizione.
RispondiEliminaChe bella ricetta! Non avrei mai pensato di farcire i carciofi (che adoro) con cereali e legumi!
Che belle siete :**
Quanto siete belle......complimenti per le foto....
RispondiEliminaIO non mi stufo mai dei carciofi...sono buonissimi!!!
RispondiEliminaAnche a me dispiace parecchio che i carciofi stiano per finire. Sono una delle pochissime cose che amo dell'inverno. Però poi penso a tutte le meravigliose verdure che l'estate ci offrirà e comincia a scatenarsi la fantasia.
RispondiEliminaE' una splendida idea farcire i carciofi con legumi e cereali, mi piacciono moltissimo quei mix. Un bacio, buona serata
P.S. la tua piccola è meravigliosa
Molto originale e ghiotta questa ricetta, complimenti per la tua bimba e per le foto bellissime!
RispondiEliminaBuonissimi questi carciofi finiti in una pentola niente male!!! Un bacione e bellissime foto!!!
RispondiEliminaChe gustoso bouquet!!!!...ma nell'ultima foto vedo due splendidi fiori!!! ^_^
RispondiEliminaE' un onore sapere che carciofi con grano saraceno ti abbiano colpito e li rifarò, con le tue varianti :D
RispondiEliminaTi ho linkata nel relativo post (spero ti faccia piacere!) ......
RispondiEliminache bontà questi carciofi ripieni! complimentissimi! :* kissssss
RispondiEliminaadoro i carciofi...
RispondiEliminase vuoi dare un occhiata al mio blog ti lascio il link www.qcnare.blogspot.com
da oggi seguiro' le tue ricette ed il tuo blog è veramente simpatico