Eccovi un piatto che potrete inserire nel menù di Pasqua se vi piace. E' un secondo leggero e profumato, e dai bellissimi colori primaverili, non trovate?
Ecco la ricetta per 2 persone:
14 gamberoni
sale dolce di Cervia grosso
timo limone
pepe
olio extravergine d'oliva all'arancio e limone Marina Colonna
400 gr di pisellini surgelati finissimi
vino bianco
brodo vegetale
Procedimento:
Sciacquare i gamberoni sotto acqua fredda corrente, tagliare i gusci lasciando attaccate testa e coda, togliere il filo scuro sul dorso.
Riunire in una ciotola i gamberoni, lasciarli insaporire una mezz'oretta con olio extravergine Marina Colonna al limone e foglione di timo limone tritate e poco pepe.
Versare sul fondo di una teglia uno strato sottile di Sale dolce di Cervia, adagiare i gamberoni, ricoprire con altro sale compattando con le mani e cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo, in una padella con poco olio versare i pisellini, mezzo bicchiere di vino bianco e fare evaporare. Proseguire la cottura aggiungendo brodo vegetale, regolare di sale.
Sfornare i gamberoni, attendere 5 minuti e rompere la crosta di sale, eliminare tutto il sale dalla superficie dei gamberi e trasferirli su di un piatto da portata.
Spolverizzare con timo limone fresco e un altro giro di olio al limone.
Servire i gamberoni accompagnati dai pisellini, appositamente messi in forma con il coppapasta quadrato con stantuffo Guardini.
Buon appetito!
vassoio Chs, coppapasta Guardini
Squisito questo piatto!
RispondiEliminache piatto estivo!!!!!!!!!
RispondiEliminaChe eleganza e che bontà!!! Ciao DAniela.
RispondiEliminabella presentazione!
RispondiEliminabrava un bacione Anna
inutile dirti che mi lasci sempre a bocca aperta
RispondiEliminaè inutile dirti che mi lasci sempre a bocca aperta brava
RispondiEliminaMa lo sai che è proprio una bella ricetta!!??
RispondiElimina'Spetta che me la leggo e segno per bene...
Di questi posso mangiarne tranquillamente dieci kg da sola, li fanno anche in un ristorante romano dove amo andare ma li' i gamberoni li lasciano crudi.
RispondiEliminaCiao!
Un piatto presentato egregiamente, adatto ad una festa! Meraviglioso il coppapasta!!
RispondiEliminaUn piatto dagli splendidi colori...molto chic!!!! Il sale dolce di Cervia è ottimo!!!
RispondiEliminaComplimenti, ciaooo
MA che allegria che mi mette questo piattino!!!!...e poi è delizioso!!!!
RispondiEliminaRicetta intrigante, raffinata nella presentazione esana e gustosa. da tenere bene a mente ;-)
RispondiEliminaChe meraviglia di piatto!!! Leggero, colorato e stuzzicante!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
che meravigliaaaaaaaaa!!troppo brava!baci!
RispondiEliminaEcco un amico di famiglia mi aveva regalato il sale dolce di Cervia...e iio non sapevo che farci...ora ho trovato il modo per impiegarlo: Una ricetta davvero sfiziosa!!! chissà che buoni questi gamberoni con i piselli!
RispondiEliminaMa che piatto favoloso....
RispondiEliminaE i pisellini! ma come fanno a stare insieme?
Mah...sei proprio una streghetta ;)
Un bacione
Francesca deve essere slurposissima questa ricetta! Il colore tenero di quei pisellini è di una dolcezza che sa di primavera! E quant'è carino quello stantuffo? Bellissimo! Se non riuscissi più a passare incomincio ad augurare una serena e felice Pasqua a te e a tutta la tua splendida famiglia! A presto!
RispondiEliminaUn buonissimo piatto bello e originale!!! Carinissimo quel coppapasta!!! Un bacione...
RispondiEliminaPer Pasqua va benissimo, anche se il sale di Cervia non saprei dove trovarlo! Bacioni.
RispondiEliminabello il cubo di pisellini!! i gamberono son buiniii..peccato che nn riesca mai a trovarne di buoni nbuoni vicino casa!
RispondiEliminaMa che piattino leggero e buonissimo...poi quel tortino che sta su da solo è fenomenale!
RispondiEliminaTanti auguri mia cara
Da oggi ti seguo....fai delle ottime presentazioni..passa a trovarmi se ti va e a darmi consigli =) sono novella! Ciao
RispondiEliminama che bel piatto!!
RispondiEliminaTesoro, ma che bella presentazione!!!Da vero chef a 5 stelle! :-D
RispondiEliminaCarinissimo la torretta di piselli :)
Smack :-*
una piatto semplice e sensazionale!
RispondiEliminail tortino poi è una meravilgia!
bacioni buona serta acomplimenti
complimenti, una vera delizia per il palato!!! :-D bacioni!
RispondiEliminaComplimenti buonissimi
RispondiEliminami ero persa questa bontà!!!
RispondiEliminacaspita che presentazione poi!
bravissima!
ps: questo mese devi vincere tu l'MTC!! sei stata fantastica!