Provatela pulendo e tagliando a quadrati piuttosto grossi i peperoni del colore che preferite, soffriggeteli con un pò d'olio in una padella, regolate di sale e poi unite 1 cucchiaino da the di zucchero e 2 cucchiai grandi di aceto balsamico. Lasciate leggermente evaporate e poi continuate la cottura con il coperchio aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua. Dovranno diventare morbidi, dolci e profumatissimi.
giovedì 26 agosto 2010
Peperonata all'aceto balsamico
Provatela pulendo e tagliando a quadrati piuttosto grossi i peperoni del colore che preferite, soffriggeteli con un pò d'olio in una padella, regolate di sale e poi unite 1 cucchiaino da the di zucchero e 2 cucchiai grandi di aceto balsamico. Lasciate leggermente evaporate e poi continuate la cottura con il coperchio aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua. Dovranno diventare morbidi, dolci e profumatissimi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Blog di Aria: cucina e vita
In questo spazio raccolgo le mie ricette sparse, ma anche pezzi di vita che ad esse inevitabilmente si sovrappongono.
Qui trovate profumi e sapori che evocano ricordi e riflessioni: le mie ricette sono per lo più dolci e piatti vegetariani
l'aceto balsamico è un tocco da chef per dare un gusto speciale alla peperonata! brava
RispondiEliminaChe buon contorno....brava.
RispondiEliminai peperoni li adoro in ogni salasa e questi sono golosisssssssssssssimi,mi sembra di sentire il profumo che emanano!!piatto meraviglioso!!baci imma
RispondiEliminaMi ero cambiata per andare a fare la spesa e ho pensato: vabbè, per stasera mangio un pò di frutta e domani in ufficio mi porto le patate bollite...
RispondiEliminaOra mi rimetto i jeans e vado subito a comprare i peperoni!!!per me rossi!
Bacioniiiii
Aria, ma che piattino delizioso hai preparato! Stai diventando una tentatrice pure tu! :-D
RispondiEliminaChe tocco di classe la foto con quel bottiglino di aceto vicino!! ok, la voglio assaggiare!
RispondiElimina@Grazie laura, ho fatto lo smoothie...buonissimo!
RispondiElimina@Fabiola: Provalo, ti piacerà sicuramente!
@Imma:i tuoi complimenti sono un onore per me!
@Manu:la prossima volta che esci per la spesa non ti scordare il balsamico, baci!!!
@Lucia: Grazie Lucia, allora fatti tentare e provali!
@Amica, tu li hai già assaggiati 100 volte...e l'aceto, lo riconosci? è quello che mi avete regalato tu e alan!
Ciao Complimentoni per il blog e per il video! Canti molto bene! condivido in pieno le tue passioni,solo che a cantare ci pensa Beatrice, la mia figlioletta dodicenne. Se vuoi vai a vedere il suo video su you tube Beatrice Bernocchi una nota per amica!! Ciao A presto
RispondiEliminaquesto piatto lo conosco anche io e viene benissimo! lo consiglio a tutti quanti perchè ci si lecca proprio i baffi :D
RispondiEliminaArieccome!!!I peperoni erano buonissimi anche con l'aceto normale, ma giuro che la prossima volta non me lo dimentico l'aceto balsamico!!!!
RispondiElimina@Benvenuta Giusy! Grazie dei complimenti e in bocca al lupo alla piccola Beatrice!
RispondiElimina@Zion: hey, bentornata dalle ferie, ho seguito i tuoi racconti, grazie della visita!
@Manu: Beh, almeno cosi sappiamo che se siamo senza aceto balsamico possiamo rimediare con l'altro! qualcuno doveva far da cavia... :P
Deliziosa ! :)
RispondiEliminasembra davvero deliziosa, e poi io adoro la peperonata! complimenti! a presto, M
RispondiElimina