...Ebbene si, mi sono imbattuta nella bacca di vaniglia! Per la prima volta ho avuto il coraggio di incidere il baccello, ho lasciato che i semini si depositassero sul fondo della panna cotta e il risultato è stato super...almeno questo hanno detto gli amici a cui l'ho portata!
Ecco la ricetta che ho seguito per 6 formine belle piene:
500 gr di panna freschissima
200 gr di latte fresco
una stecca di vaniglia
150 gr di zucchero semolato
8 gr di gelatina in fogli
Il procedimento è semplicissimo:
Ammollare la gelatina in una tazza di acqua fredda per almeno 15 minuti
Nel frattempo versare la panna e il latte in un pentolino, unire lo zucchero, la vaniglia incisa per il lungo e scaldare a fiamma bassa per 1o minuti.
Togliere dal fuoco e tirare via la vaniglia. Unire ora la colla di pesce ben strizzata.
Versare negli stampini inumiditi d'acqua e lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Al momento di servire capolvere gli stampini e guarnire con caramello o, nel mio caso, con fragole fresche.
Buon appetito...e lasciatevi coccolare dal profumo dolcissimo della vaniglia!
ottimi!
RispondiEliminaIl latte si sente tantissimo! Così deve essere la vera panna cotta!
RispondiElimina