Un dolcetto sobrio, buono, di una semplicità che mi ricorda l'infanzia e il profumo che si spargeva nella casa di mia nonna quando cucinava questi biscotti per portarmeli all'asilo. Si, forse è proprio da questo profumo di cose buone che nasce la mia passione per la cucina e l'entusiasmo di raccogliere il testimone di questa donna che, avendo un forno, gli ingredienti (soprattutto quelli dolci) li sapeva sapientemente dosare!
Ecco a voi la ricettina semplicissima per una decina di biscotti (ricordatevi che non ne resta mai uno!)
per la frolla:
1 hg di burro
1 hg di zucchero
1 uovo
220 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
per il ripieno:
marmellata di fragole, mirtilli, prugne, albicocche...meglio se matta in casa!
Lavorare il burro con lo zucchero, unire l'uovo intero e a poco a poco la farina setacciata con il lievito.
Impastare bene.
Stendere metà impasto su di un piano e livellarlo abbastanza bassettino.
Ricavare con un bicchiere o un coppapasta i dischetti che saranno la base dei biscotti. Trasferirli sulla placca del forno ricoperta di carta oleata.
Su ognuno di essi spargere al centro un cucchiaino di marmellata.
Stendere un'altra pasta e ricavare i dischetti che serviranno per coprire il biscotto. Premere ai bordi per incollare bene la pasta ed evitare la fuoriuscita del ripieno.
Infornare per 20 minuti a 160°
Nessun commento:
Posta un commento