Ok, non si può fermare il tempo, ormai è Settembre e oggi è Lunedi!
Quindi, per iniziare la giornata all'insegna del sorriso e del sole nel piatto, una ricetta con i fiori di zucchina freschi dell' orto, che io adoro per il loro colore!
Ho voluto provarli con la besciamella sopra, come mi ha suggerito la Simo, e al contrario di lei io non ne ho messa un velo, ma una mantello...quanto mi piace questa salsa!
E a voi, piace questo piatto? Ho ancora tante ricette con le zucchine da proporvi, il nostro contadino di fiducia continua a portarcene, assolutamente biologiche e tenerissime, si potrebbero mangiare anche crude...ma io preferisco spadellare,
quindi a presto con le polpette, un primo piatto e tanto altro ancora!!!!
Buona settimana!

Ingredienti
Ho voluto provarli con la besciamella sopra, come mi ha suggerito la Simo, e al contrario di lei io non ne ho messa un velo, ma una mantello...quanto mi piace questa salsa!
E a voi, piace questo piatto? Ho ancora tante ricette con le zucchine da proporvi, il nostro contadino di fiducia continua a portarcene, assolutamente biologiche e tenerissime, si potrebbero mangiare anche crude...ma io preferisco spadellare,
quindi a presto con le polpette, un primo piatto e tanto altro ancora!!!!
Buona settimana!
Ingredienti
3 patate piccole
200 gr di squaquerone o crescenza
1 uovo
sale aromatico
besciamella
grana
per la besciamella: 200 gr
(latte, farina, burro Occelli, sale e pepe)
Procedimento
Per prima cosa lessare le patate e portarle a cottura.
Preparare la besciamella con 2 cucchiai rasi di farina, stemperati in 200 g di latte.
Portate a bollore mescolando di continuo e, una volta addensata la salsa,
aggiungete una noce di burro e regolate di sale e di pepe.
Raccogliere la purea di patate, passate allo schiacciapatate, e amlgamatevi lo squaquerone,
l'uovo, il sale aromatico.
Lavate delicatamente i fiori togliendo il pistillo interno, farcite con la purea di patate ad uno ad uno ed adagiate i fiori sulla pirofila dove avrete precedentemente steso un velo di besciamella.
Una volta farciti tutti i fiori copriteli con la besciamella restante e una spolverata abbondante di grana.
Mettete in forno fino a quando non si sarà formata un'invitante crosticina.
la mia preferita!!!!!
Tesoro un modo perfetto per iniziare la settimanacon gusto...é una bita che non porto in tavola i fiori di zucca, devo proprio rimediare!! Un grande bacio e felice lunedì cara,
RispondiEliminatvb, Imma
proprio una bella ricetta Aria, complimenti!
RispondiEliminaIo non sono un'amante della besciamella, spesso preparo versioni alleggerite con latte vegetale e olio.. ma ti confesso che questi fiori sono troppo golosi! Buonissimi e poi sono davvero troppo belli, come non amarli? :)
RispondiEliminaBuona giornata dolcissima a te e ai tuoi piccoli <3
io li ho sempre mangiati pastellati ,devo provare.... buona giornata!!!
RispondiEliminaDecisamente adorabili!!!!! Il colore dei fiori di zucca mette un'allegria pazzesca!! E la besciamella...... parliamone! Pulirei pentolini su pentolini ^_^
RispondiEliminaChe piatto Aria..... irresistibile!
Un abbraccio
Quanto è golosa questa ricetta! Anche io li avevo fatti tempo fa ripieni però di stracchino.. Buonissimi!
RispondiEliminaBaci e buona giornata
wowww Aria che meraviglia!!!! devono essere buonissimi!!!buona settimana!
RispondiEliminaCaspita, che piatto meraviglioso! Con la besciamella mi piacciono tantissimo. Anch'io, all'azienda agricola da cui vado a prendere la verdura, trovo ancora tanti fiori e tante zucchine :)
RispondiEliminaBuon inizio di settimana.
Ma quanto sono belli..e quanto devono essere buoni!!
RispondiEliminaCiao dolce amica mia ben ritrovata, mi sei mancata ! Ma ora eccoci di nuovo qui a riprendere i nostri ritmi e il nuovo anno scolastico ormai alle porte, a proposito il piccolo ometto quando inizia? sarà emozionato :) mi ricordo Sara al'inizio erano pianti ogni giorno ....un vero incubo!
RispondiEliminaLe zucchine le adoro ma i fiori li ho sempre fatti solo fritti per cui segno e appena riaccendo il forno provo, per ora sono di lavatrici..:(
ti abbraccio forte e ti mando un mega bacio
Alice
quanto mi piacciono i fiori di zucca, in tutti i modi ma ammetto che al forno sono i miei preferiti!
RispondiEliminaun bacio grande
Che delizia che sono questi fiori di zucca! Io li adoro, ma non li avevo mai preparati in questa maniera, mi sa che devo rimediare ;)
RispondiEliminaUn bacio
Letizia
E' da un sacco che vorrei provare a fare i fiori di zucca ripieni, e pensavo a ricotta e menta, ma questi sono libidinosi!!
RispondiEliminaMa che bontà Aria! Sarei capace di mangiarmeli tutti da sola! Adoro i fiori di zucca questi poi sembrano deliziosi! Un abbraccio e buona settimana a te!
RispondiEliminaCaspita che bontà questi fiori di zucca! A trovarli però...devisamente morbidi e ricchi!
RispondiEliminabaci baci
Proprio questa mattina ho visto almercato contadino dei fiori di zucca strepitosi che pero' non ho preso perche' io li so cucinare solo fritti e non avevo voglia di friggere....cosi domani spero di trovsrli e provero' questa ricetta.
RispondiEliminaGrazie x la meravigliosa idea
Un abbraccio
Bea
Sono una vera delizia proprio come tutte le tue proposte... E poi io amo particolarmente queste che hanno le verdure come protagoniste!
RispondiEliminaUn abbraccio
Se ci piace coccinella?! E' straordinario. E ha dei colori meravigliosi...! Se non ci fossi tu a sollevarmi il morale..! TVTTTB complimenti di cuore!
RispondiEliminaQuesto piatto è una gioia per gli occhi e di sicuro per la panza!! Anche io adoro la besciamella e la metterei dappertutto! Anche io di recente ho fatto le frittelle di zucchina, sono squisite. Un bacio
RispondiEliminaComplimenti questa ricetta è buonissimo e le tue foto sono molto belle!
RispondiEliminaun bacione!
Mari
oh mamma che bontà, a questi piatti non so resistere per me sono meglio di una fetta di torta
RispondiEliminabacioni
p.s. aspetto le polpette.....slurp ;)
mi tufferei in quella pirofila, che goduria!
RispondiEliminabaci.
Mamma che appetitosa versione, mi piace tantissimo, posso dire Gnam?
RispondiEliminadeliziosi! ho già cenato ma un assaggino lo farei volentieri...
RispondiEliminaciao
Silvia
è stupendo questo piatto! i fiori di zucca sono buonissimi e cosi sono super! :D
RispondiEliminaTroooppo buoni i fiori di zucca ripieni così! Mai provati.
RispondiEliminaOttimo lo squaquerone, l'ho assaggiato una volta e mi è piaciuto molto! (:
buonanotte
Incoronata.
Questa me la segno e domattina appena mi sveglio corro a raccogliere i fiori di zucchina, la voglio provare! Bravissima come sempre! Ciao ciao!
RispondiEliminaBuoni i fiori di zucca ripieni, non li ho mai provati così, ma sono sempre in tempo a rimediare ;)
RispondiEliminaAnche io avrei inondato con la besciamella! Bella ricetta!
RispondiEliminaPurtroppo quest'anno zucchine e fiori di zucca non sono stati abbondanti nell'orto. Spero di rifarmi con l'amata zucca. Non vedo l'ora che arrivi il suo periodo.
Baci.
che dire? Io i fiori di zucca li adoro letteralmente...con questo ripieno poi devono essere davvero una favola!
RispondiEliminaUn bacione tesoro
Ciao dolcissima amica :) Amo i fiori di zucca in tutti i modi e la tua ricetta mi ha conquistato! :D Proverò, la salvo subito ;) Un bacione e complimenti, buona giornata :**
RispondiEliminaUhm che delizia, mi piace sempre leggere ricette con i fiori di zucchina che non prevedano la frittura e questa mi sembra mooolto invitante, bravissima!!
RispondiEliminaCiao cara Aria! Che meraviglia questa ricetta! Fino ad oggi ho riempito i fiori di zucca in tutti i modi, ma non avevo mai pensato alle patate e mi piace tantissimo come idea! Splendida! :-D
RispondiEliminaCiao,lascio un commento qui perche' non vedo una mail per contattarti.
RispondiEliminaVolevo solo dire che ho fatto I tuoi panini con la zucca.
E' il miglior pane che io abbia mai fatto.
GRAZIE!
Che ricetta succulenta. Sei una maga!!!!
RispondiEliminama che buoni sonooooooooo
RispondiElimina