Si sta avvicinando il compleanno di Anais e come sempre fervono i preparativi per il suo giorno più bello dell'anno.
Sono impegnata tra impacchettamento regali, acquisto addobbi, preparazioni dolci e salati....e tra le varie proposte credo rifarò anche questa crostata senza cottura vista dalla mitica Simona e che ho preparato in occasione del compleanno della mia amica Linda!
Ai miei bimbi, golosoni di frutta, è piaciuta tantissimo...e voi? Non la trovate deliziosa????
Ci leggiamo Lunedi, con il post più mieloso dell'anno,
se avete intenzione di passare portatevi i fazzolettini di carta ;)<3 br="">
Sono impegnata tra impacchettamento regali, acquisto addobbi, preparazioni dolci e salati....e tra le varie proposte credo rifarò anche questa crostata senza cottura vista dalla mitica Simona e che ho preparato in occasione del compleanno della mia amica Linda!
Ai miei bimbi, golosoni di frutta, è piaciuta tantissimo...e voi? Non la trovate deliziosa????
Ci leggiamo Lunedi, con il post più mieloso dell'anno,
se avete intenzione di passare portatevi i fazzolettini di carta ;)<3 br="">
Ingredienti
330 gr di biscotti secchi
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di miele millefiori Rigoni d'Asiago
120 g di burro fuso
250 g di mascarpone
80 g di zucchero a velo
250 g di panna vegetale
frutta fresca colorata e di stagione:
per me fragole, mirtilli, uva, pesca, kiwi, melone bianco
per me fragole, mirtilli, uva, pesca, kiwi, melone bianco
Procedimento
Frullare i biscotti con il mixer. Fondere il burro. Unire ai biscotti il burro fuso, il cacao amaro, il miele, e foderare uno stampo da crostata con il fondo amovibile.
Porre in frigo a riposare e nel mentre montare la panna, metterla da parte. Lavorare con le fruste il mascarpone e lo zucchero a velo, unire la panna montando a bassa velocità solo il tempo necessario di amalgamare il tutto.
Prendete lo stampo da frigo e decoratelo con la crema versata utilizzando una sac a poche con bocchetta liscia, poi decorate a piacere con frutta fresca lavata e tagliata a pezzetti. Riporre in frigo qualche ora, sformare e servire!
Adoro questi dolci estivi senza cottura; meravigliosa la tua crostata, bravissima!!!
RispondiElimina😻😻😻😻😻
RispondiEliminaInvitante , devo procurami quello stampo mi manca !
Che densioni ha il tuo?
E' deliziosa tesoro e anche freschissima e poi niente forno quindi invoglia ancora di più soprattutto per chi come me ha un rapporto conflittuale con il forno in questo periodo:-)!!!Un bacione grande
RispondiEliminaDelizia!!!!!! Colorata e golosa...mette allegria solo a guardarla!!!
RispondiEliminaSono qui, gia munita di fazzoletti!!! :-*
Questa crostata è meravigliosa!
RispondiEliminaGolosissima,ha un aspetto splendido e perfetto a dir poco,inoltre la trovo particolarmente adatta a questo periodo ...date le temperature terribilmente afose non accendo più il forno!Grazie infinite per la bellissima ricetta,sicuramente di una bontà unica e assolutamente da provare:))bravissima Aria,complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy