Home

venerdì 30 maggio 2014

Barchette di patate con asparagi e toma piemontese


Oggi vi lascio questo delizioso contonro!

Tempo fa ho visto delle barchette di patate sul web, e me ne sono innamorata. 
Ma poi, dalla fretta con cui vado sempre, non ho appuntato la ricetta e giorni fa mi sono trovata a rifarle secondo la mia fantasia e il mio intuito 
utilizzando gli asparagi, ortaggi da me adorati e di stagione.

martedì 27 maggio 2014

Risotto alla crema di carciofi con salsa al verzin per il mio giorno più bello



 La vita ci sorprende quando meno ce l'aspettiamo. Ci avvolge d'amore proprio quando non ci contiamo più e abbiamo persino dimenticato che sapore ha...
La vita supera la nostra fantasia, tutti gli ostacoli, i confini. Le aspettative, e persino i sogni.
Si, perchè io ho sempre sognato il mio principe azzurro, la mia vita "da grande", i miei bambini...
ma mai li avrei saputi pensare tanto meravigliosi.
Sono grata a Dio.

venerdì 23 maggio 2014

Torta in crosta di mandorle


Come sempre vi devo dire Grazie.
Grazie per le parole mai banali che mi lasciate.
Per l'attenzione alle cose che scrivo prima ancora che agli ingredienti.
Come nell'ultima ricetta.

martedì 20 maggio 2014

lunedì 19 maggio 2014

sabato 17 maggio 2014

Bruschette con robiola Occelli e pomodori


Quando sono sola e vado di fretta non ho voglia di farmi la pasta, cucinare, apparecchiare...anche se è sbagliato, lo so. Dovremmo prenderci il tempo di mangiare con calma, invece io spesso durante il giorno non lo faccio, quindi poi non posso lamentarmi se il mio stomaco si arrabbia con me :) 

Mangiare panini tutti i giorni a pranzo non è molto salutare, ma spesso è l'unica cosa di cui ho voglia...e per variare, via libera alle bruschette. Queste le ho fatte con un formaggio speciale e con i pomodori che non vedo l'ora arrivino succosi dalla campagna...però, ammetto di averle fatte con un pane acquistato. Sono certa che se le proverete (io lo farò presto!)
con il pane casareccio al farro e lievito madre che vi ho proposto nell'ultimo post saranno ancora più buone. Ogni tanto, anche il panino va bene. 
Ma che sia un super panino.
E poi, le bruschette sono fantastiche anche per un aperitivo con gli amici, no?
Provate queste!!!!

La ricetta del pane è qua, per le bruschette....ho semplicemente tagliato a cubetti la buonissima Robiola Occelli, e a fette i pomodori. Tagliate a fette anche il vostro pane, distribuitevi sopra la robiola con la sua crosta mangiabile, le fette di pomodoro e infornate finchè il formaggio non sarà fuso e il pane croccante.
Anche se pranzerete soli...vi leccherete i baffi!
Con gli amici...sarà sicuramente meglio, quindi abbondate con le dosi ;)

Per l'apparecchiatura...un piattino vivace e una tovaglietta Green Gate renderanno la tavola più allegra...e la solitudine si farà più colorata.


Sono abituata a trovare i nonni e i bimbi quando torno a casa anche solo per un'ora e....ora che la nonna è stata in ospedale e i bimbi all'asilo tutto il giorno per questioni organizzative...gli unici rumori che mi hanno fatto compagnia sono stati quelli della lavatrice, della lavastoviglie, del ferro da stiro...Fortunatamente oggi la mia nonna è tornata a casa! Sono felice ;)
Ogni minuto che posso vivere accanto alle persone che amo è un minuto prezioso e più bello della mia vita, non voglio perdermelo affatto!

giovedì 15 maggio 2014

Pane al farro con lievito naturale cotto in pentola


In questi giorni sarò davvero di fretta, spero mi perdonerete.
Le mie energie sono in esaurimento......alla notte, quando ero solita cucinare molto, sono davvero molto stanca pur continuando a dormire poco.

martedì 13 maggio 2014

Margherite di frolla al Kamut farcite alla rosa canina



Ahhhhhhhhhhhhhhhh, finalmente sole, aria tiepida sulla pelle, piedi nudi (e prime vesciche ai piedi ogni volta che metto le scarpe senza calze, ahimè!)
 ...insomma l'Estate non è lontana ;)

venerdì 9 maggio 2014

Crostata alla frutta con frolla all'olio d'oliva


Eccolo qua il dolce per la festa della mamma, come vi avevo promesso!
La crostata alla frutta è il dolce che più mi ricorda la mia mamma, 
anche se lei la faceva con un preparato...
è stata una delle prime torte in cui io mi sono cimentata!

Mia mamma adorava le banane, io le fragole...bizzarro che adesso, a causa della mia allergia, 
per me la possa preparare solo con le banane (unico frutto che mi concedo insieme a melone, anguria e fichi)...e  per i miei bimbi alle fragole, perchè ne sono ghiotti!
Ecco spiegato il perchè di questa strana torta a metà ;)


Il Blog di Aria: cucina e vita

In questo spazio raccolgo le mie ricette sparse, ma anche pezzi di vita che ad esse inevitabilmente si sovrappongono.
Qui trovate profumi e sapori che evocano ricordi e riflessioni: le mie ricette sono per lo più dolci e piatti vegetariani